Scopri tutte le novità dell'Ass. Mediterranea Civitas
News & Eventi

‘ Giovedì 26 novembre 2020, nell’ambito del Ciclo di Seminari Laboratorio di Mediazione Culturale, Maria Luisa Albano terrà un seminario…

‘ ‘Il paradigma comunitario attraverso la letteratura: racconto di una pratica interculturale nel confronto letterario tra Evelyn di James Joyce…

Si terrà dal 12 al 14 marzo 2020 ad Eboli il sesto seminario nazionale ‘Costruttori di ponti’. Organizzato a partire…

Il prossimo 27 novembre 2019, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium della Sezione Liceo Classico dell’IIS Perito Levi di…

Ad Eboli presentato il volume di Maria Luisa Albano e Don Marcello Stanzione ‘Gli angeli nell’Islam’
Multiculturalità e dialogo interreligioso al centro della presentazione del libro ‘Gli angeli nell’Islam’, scritto a quattro mani da Maria Luisa…

Un piccolo reportage fotografico della nostra esperienza di visita in Cina presso il Wenzhou Overseas Chinese Vocational College, svoltasi lo…

Liber 123 di Luglio – Settembre 2019 dedica ben due pagine all’esperienza di laboratorio interculturale ‘La rete dei Focei’, parlandone…

Il Mediterraneo, quando è stato bordo e non muro, è un luogo che ha educato al sentimento del diverso, una…

La Dr.ssa Hajar Medhat Seilfelnasr, Direttore dell’Ufficio delle Relazioni Culturali e Didattiche dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto (Roma a via delle Terme di Traiano 13),…

Entrare nella alterità, in un processo di conoscenza che parta dalla nostra identità, è una sfida che abbiamo raccolto, costituendo…

Articolo pubblicato su AdnKronos in data 19 Giugno 2019 Roma, 19 giu. (Labitalia) – Hajar Medhat Seilfelnasr, direttore dell’ufficio delle…

La Dr.ssa Hajar Medhat Seilfelnasr, Direttore dell’Ufficio delle Relazioni Culturali e Didattiche dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto (Roma a via delle Terme di Traiano 13),…

Articolo della giornalista Ansa Luciana Borsatti pubblicato sul quotidiano La Città in data Venerdì 17 Maggio 2019

seminario Prof. Sbailò del 1.4.2017

Premiazione Ufficio Culturale Ambasciata Egitto in Roma 26.6.2015

incontro seminario con Prof.Acone del 4.3.2017

Convegno Università di Luxor 4-5- marzo 2018



Scopri tutti i dettagli del Convegno “Media e Intercultura” organizzato dalle Associazioni Mediterranea Civitas e Cittade che si terrà a…

Scopri tutti i dettagli dell’evento che si terrà a Genova il 2 e 3 Maggio prossimo.

Link articolo apparso sulla testata giornalistica il 23.04.2019 in cui si cita il progetto che ha interessato dieci istituti scolastici…

Ricette dal mondo

Cibo e intercultura: il percorso qualità degli alimenti Halal, Haram, Kosher e la dieta mediterranea

Arte come intercultura: le rappresentazioni grafiche di alcuni personaggi Ponte

Il diritto di famiglia: nel mondo latino

Diritti umani (developments of Rights) : nascita e sviluppo dei diritti umani nel mondo occidentale e in quello arabo

personaggi Ponte: Jinn, elfi e scorzamaurielli

Calottine, foulard e cappelli a cono: viaggio nei copricapo da Fathy di al-Sharuny a Pinocchio di Collodi

Favole iterculturali: giocando con le categorie di Propp

Link articolo apparso su Salernonotizie il 5.4.2019, in cui cita il progetto internazionale per diffondere la conoscenza della letteratura araba…

Link articolo apparso su IO Donna del Corriere della Sera in cui si cita il lavoro presentato al Convegno Nazionale…

Link della conferenza stampa del convegno del 25.1.2019

Si riportano di seguito i link relativi alla conferenza stampa sul tema “Lo straniero che è in me” tenutasi nella…

Media e intercultura: TG S … Piffero, la voce degli studenti attraverso le loro interviste. E. Medi Battipaglia

Cani lupi e agnelli: fare intercultura con la favola latina e la tradizione araba. Scuola: I.C. “Palatucci” Quadrivio di Campagna…

La scuola a colori: l’esperienza in una classe multietnica tra racconti di autori egiziani e testimonianze dirette delle famiglie arabe…

Video “Hamida – Evelyn” La PARALISI: un male moderno.

Il viaggio: Death by water . il viaggio dei migranti e i suoi significati nelle pagine di Conrad, T.S.Eliot, fino…

Luci ed Ombre : Ulisse nel dialogo interculturale

Gli Emirati Arabi, attraverso la loro Ambasciata in Italia, l’Università di Bologna, l’IBBY ed il MIUR, hanno dato il via…

Hijab e maccaturi : Il velo tra Oriente ed Occidente